
Sorveglianza Sanitaria ES ESSERSANI
Visitare i lavoratori accertare idoneità alla mansione
ES ESSERSANI SRL eroga per le aziende
- Sopralluoghi ambientali periodici;
- Stesura dei protocolli di indagini sanitarie;
- Visite mediche preventive e periodiche;
- Esami strumentali;
- Esami di laboratorio;
- Relazioni sanitarie;
- Gestione delle scadenze degli accertamenti sanitari;
- Informazione e formazione;
Unità mobile attrezzata: tutte le indagini possono essere eseguite presso la ditta con unità mobile attrezzata allo scopo di ridurre al minimo tempi e costi.


ES ESSERSANI SRL
Lo staff
PRINCIPALI INCARICHI MEDICO COMPETENTE Il Medico Competente deve svolgere i seguenti compiti: programma ed effettua la sorveglianza sanitaria di cui all'articolo 41 attraverso protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici; istituisce le cartelle sanitarie e di rischio; consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, la documentazione sanitaria in suo possesso, fornisce informazioni ai lavoratori sul significato della sorveglianza sanitaria cui sono sottoposti; informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui all'articolo 41 e, a richiesta dello stesso, gli rilascia copia della documentazione sanitaria.
Il Medico Competente ricopre anche i seguenti incarichi: visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all'anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi; collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori; collabora alla organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro.
ALTRI INCARICHI MEDICO COMPETENTE Il Medico Competente svolge anche i seguenti compiti: comunica per iscritto, in occasione delle riunioni di cui all'articolo 35, al datore di lavoro, al responsabile del servizio di prevenzione protezione dai rischi, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata e fornisce indicazioni sul significato di detti risultati ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori; partecipa alla programmazione del controllo dell'esposizione dei lavoratori i cui risultati gli sono forniti con tempestività ai fini della valutazione del rischio e della sorveglianza sanitaria consegna al datore di lavoro, alla cessazione dell'incarico, la documentazione sanitaria in suo possesso, nel rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo del 30 giugno 2003, n. 196, e con salvaguardia del segreto professionale.
Le branche specialistiche erogabili presso la struttura ES ESSERSANI, attraverso la capogruppo IRM srl sono le seguenti:
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
- • Servizio di radiodiagnostica
- • Risonanza Magnetica ad alto campo (1,5 tesla)
- • Risonanza Magnetica aperta
- • TAC Multislice
- • Indagini ultrasoniche (ecografie, ecodoppler, ecocolordoppler, ecocardiodoppler)
- • Servizio di mammografia e diagnostica senologica
- • Terapia onde d'urto
POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO
- • Allergologia
- • Agopuntura
- • Andrologia
- • Angiologia
- • Cardiologia
- • Chirurgia generale
- • Chirurgia plastica
- • Dermatologia
- • Diabetologia
- • Dietologia
- • Endocrinologia
- • Endoscopia digestiva
- • Flebologia
- • Gastroenterologia
- • Ginecologia
- • Logopedia
- • Medicina legale
- • Medicina preventiva
- • Medicina sportiva
- • Neurologia
- • Oculistica
- • Ortopedia
- • Otorinolaringoiatria
- • Pneumologia
- • Proctologia
- • Psicologia
- • Reumatologia
- • Senologia
- • Urologia
LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE
- • Laboratorio generale di base
- • Punto prelievi
- • Chimica clinica e tossicologia
- • Citoistopatologia
- • Ematologia
- • Microbiologia
- • Immunosierologia
RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
- • Rieducazione motoria singola e di gruppo
- • Massoterapia
- • Manipolazioni
- • Ginnastica individuale e di gruppo
- • Terapia fisica strumentale
- • Terapia antalgica
- • Chiropratica
- • Tecarterapia